Cultura
-
Fabrizio Venturi: con il Patrocinio del Senato della Repubblica la quarta edizione del Festival della Canzone Cristiana
8 Febbraio 2025 di RedazioneDopo aver annunciato, nei giorni scorsi, i nomi dei concorrenti e della co-conduttrice, che è Carmen Attardi, della quarta edizione del Festival della Canzone Cristiana, che si terrà a Sanremo dal 13 al 15 febbraio 2025, nel Teatro F.O.S., il Leggi tutto » -
Sanremo 2025, Fabrizio Venturi: ‘Carmen Attardi sarà la mia co-conduttrice’
28 Gennaio 2025 di RedazioneDopo aver annunciato i nomi dei cantanti in gara alla quarta edizione del Cristian Music Festival 2025, il Direttore artistico Fabrizio Venturi ha annunciato il nome della conduttrice che l’affiancherà. Si tratta di Carmen Attardi, volto noto della televisione e Leggi tutto » -
Cosi e Repossi raccontano Oskar Schindler per non dimenticare la Shoah
27 Gennaio 2025 di Simone Baroncia‘Chi salva una vita salva il mondo intero’: è questa l’incisione in ebraico sull’anello d’oro che gli ‘Schindlerjuden’ regalarono a Oskar Schindler il 2 maggio 1962, a Tel Aviv, al termine di un banchetto in suo onore. Sono trascorsi più Leggi tutto » -
L’Università Cattolica apre alla cooperazione internazionale con i giovani dell’Africa
22 Gennaio 2025 di Simone Baroncia“Per coloro che mi ascoltano per la prima volta, risulterà forse inconsueto che abbia utilizzato la parola famiglia per identificare l’intera Università Cattolica. E’ un termine che uso abitualmente perché credo che renda in maniera vivida qual è la nostra Leggi tutto » -
Rondine al cinema con ‘Liliana’: il documentario sulla vita della senatrice Segre dal 20 al 22 gennaio
19 Gennaio 2025 di RedazioneArriva al cinema nelle sale di tutta Italia “Liliana”, il documentario sulla vita della senatrice Liliana Segre. Dal 20 al 22 gennaio sul grande schermo, il docu-film del regista Ruggero Gabbai ripercorrerà la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre Leggi tutto »
La Mente-Informa
-
Il cambiamento non è una necessità. È un desiderio
12 Novembre 2022 di Valentina VillanoTre variabili importanti che validano la mancanza di desiderio al cambiamento. Leggi tutto » -
La sindrome del bambino onnipotente
11 Marzo 2022 di Valentina VillanoAdulti con caratteristiche disfunzionali quali: egoismo, superbia, prepotenza e mancata totale di empatia. Leggi tutto » -
Pensieri “sparsi” per i “mala tempora currunt” – 2
18 Gennaio 2022 di Vik van BrantegemTutti giudicano, senza sapere, ne conoscere. La cattiveria e l’indifferenza generano solo reazioni scomposte. Leggi tutto » -
Il pensiero critico
6 Gennaio 2022 di Valentina VillanoIl pensiero dell’essere umano è piombato uno stato comatoso, volutamente disabituato a fare ciò a cui è deputato. Leggi tutto » -
Il delirio
21 Ottobre 2021 di Valentina VillanoLa nostra società da liquida sta passando a solida. E non mi chiedete di essere più dettagliata, perché il mio stile e la mia contegnosità me Leggi tutto »
Bussole per la fede
-
San Bassiano e la resistenza di essere cattolici
7 Febbraio 2025 di Manuela MolaschiSan Bassiano o san Bassano (Siracusa, 319 – Laus Pompeia, 8 febbraio 409) vescovo venerato come santo dalla Chiesa cattolica, è il patrono di Lodi, Bassano del Grappa, Pizzighettone e San Bassano. La biografia del santo si può ricostruire basandosi Leggi tutto » -
Riccardo Rossi racconta la Serva di Dio Luisa Piccarreta
6 Febbraio 2025 di Simone Baroncia“Figlia mia, oggi è la mia Nascita e son venuto per renderti felice colla mia presenza: Mi sarebbe troppo duro non rendere felice in questo giorno chi vive nella mia Divina Volontà, non darle il mio primo bacio e dirti Leggi tutto » -
A Catania mons. Renna invita ad essere responsabili della speranza
4 Febbraio 2025 di Simone Baroncia“Carissimi fratelli e sorelle di Catania, nel cuore della nostra Città, accanto ai luoghi dove la nostra santa martire Agata soffrì atroci tormenti, fu imprigionata e spirò pregando, vi rivolgo questa sera una parola che non può che essere di Leggi tutto » -
Camerino rende omaggio al cardinale Pietro Gasparri, innovatore dello Stato del Vaticano
4 Febbraio 2025 di Simone BaronciaNello scorso dicembre al Campus Universitario dell’Università di Camerino, in provincia di Macerata, si è svolto il convegno di studi sul card. Pietro Gasparri, ‘Attualità dell’opera del Cardinale Pietro Gasparri: il Vaticano, Parigi, l’idea del Codice’, organizzato dalla Regione Marche Leggi tutto » -
Trasmettere la vita è speranza per il mondo. A colloquio con Marina Casini
2 Febbraio 2025 di Simone Baroncia“Come nutrire speranza dinanzi ai tanti bambini che perdono la vita nei teatri di guerra, a quelli che muoiono nei tragitti delle migrazioni per mare o per terra, a quanti sono vittime delle malattie o della fame nei Paesi più Leggi tutto »
Vangeli festivi
-
Quarta domenica del Tempo Ordinario: festa della presentazione di Gesù al tempio
2 Febbraio 2025 di don Pietro PisciottaLa quarta domenica del tempo ordinario quest’anno coincide con la festa della purificazione della Vergine Maria o presentazione di Gesù al tempio: è il 40° giorno dopo il Natale. La festa di oggi fa da ponte tra il Natale e Leggi tutto » -
Terza Domenica del Tempo Ordinario: Eccomi a voi! Dio ha mantenuto la promessa!
26 Gennaio 2025 di don Pietro PisciottaAssai significativo il brano del Vangelo. Ogni volta che leggiamo il Vangelo ci segniamo la fronte, la bocca e il cuore ad indicare che la ‘Parola di Dio’ va meditata, proclamata con la bocca, custodita nel cuore. L’episodio del vangelo Leggi tutto » -
Seconda Domenica Tempo Ordinario: la Famiglia è la vera chiesa domestica
19 Gennaio 2025 di Don Pietro PisciottaGesù dà il via alla vita pubblica santificando la famiglia, realtà dove l’uomo realizza pienamente se stesso, la famiglia intesa come legame intimo voluto da Dio tra un uomo e una donna; vincolo unitario ed indissolubile. Questo legame ci riporta Leggi tutto » -
Prima domenica del Tempo Ordinario: il battesimo di Gesù al fiume Giordano
12 Gennaio 2025 di don Pietro PisciottaIl battesimo di Gesù al Giordano costituisce la terza Epifania di Gesù, prima di dare inizio alla vita pubblica. La prima si ebbe alla nascita quando Gesù si manifestò ai Pastori, che furono avvisati dagli Angeli: ‘Non temete, pastori, è Leggi tutto » -
Epifania del Signore: Dio si manifesta alle genti
6 Gennaio 2025 di Don Pietro PisciottaL’Epifania è la ‘manifestazione’ di Gesù a tutte le genti; è la festa della vocazione missionaria della Chiesa istituita da Cristo Gesù. Con Abramo si era data vita al popolo ebreo, popolo di Dio, caratterizzato del ‘monoteismo’: credo in un Leggi tutto »